Vicenza – La moda fa scuola, è il caso di dirlo. E durante la serata celebrativa dei 60 anni di CUOA Business School, è stato conferito il Master of Business Administration Honoris Causa a Patrizio Bertelli, amministratore delegato di Prada S.p.A, che ha dichiarato “Dobbiamo far leva sulla cultura e non scendere a patti con pragmatismi sterili, perché senza la cultura non si va da nessuna parte”. CUOA, da 60 anni acceleratore per le imprese, rispetto alle altre scuole, ha un vantaggio: ha rapporti di collaborazione con oltre 2.500 imprese, 100 delle quali soci e supporter. CUOA Business School ogni anno accoglie circa 10 mila persone che partecipano a corsi, seminari ed eventi e conta ad oggi 4.500 alunni diplomati Master. L’istituzione di alta formazione più longeva in Italia vanta, tra i primati, quello di aver contribuito, nel 1971, alla fondazione di ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale). Recentemente è stata riconosciuta, da Confindustria Veneto, come la scuola di alta formazione di riferimento per l’imprenditoria del territorio. “Per una Business School arrivare a 60 anni e in salute, cavalcando decenni così diversi tra loro, è un vero successo e non va sottovalutato: tutto questo è stato possibile grazie alla sua capacità di cogliere i cambiamenti e rinnovarsi – ha affermato Visentin presidente della Business School -. CUOA è un polo di formazione a favore del territorio, nata per erogare percorsi non solo tecnici ma anche culturali, perché saper gestire i processi è importante quanto avere conoscenze tecniche. Il nostro obiettivo è sperimentare nuovi metodi, guardare all’innovazione degli strumenti e rendere costruttivo il rapporto con le imprese – ha continuato Visentin -. CUOA, rispetto alle altre scuole, ha un vantaggio: ha rapporti di collaborazione con oltre 2.500 imprese, 100 delle quali sono nostri soci e ci supportano. Con l’auspicio di mantenere il passo veloce ricordiamo questo importante anniversario”. Presente alla cerimonia anche Patrizio Bertelli, Amministratore Delegato di Prada S.p.A., che è stato insignito del Master of Business Administration Honoris Causa CUOA per l’esemplarità del suo percorso imprenditoriale simbolo del Made in Italy nel mondo. “Il nostro Gruppo – ha affermato l’Ad di Prada, Bertelli – conta 18 fabbriche in Italia che producono direttamente grazie a un sistema integrato e il nostro centro d’idea e di sviluppo. La nostra è un’azienda che ha un’età media di 36 anni con 12 mila dipendenti, 3.500 dei quali lavorano nella fabbriche in Italia, e uno strutturato tessuto di lavoro esterno. Siamo diventati un’impresa matura e la nostra nuova sfida è individuare elementi di innovazione e rinnovamento”.