Milano – “La presenza del Presidente della Repubblica, qui oggi, ci onora e riconosce il giusto prestigio a un Ateneo che in poco tempo si e’ inserito nel gia’ ricco panorama universitario regionale da protagonista, per qualita’ della ricerca, prestigio accademico ed eccellenza nella ricerca scientifica, in stretto collegamento con l’omonimo IRCCS, tra i migliori Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico d’Italia”. Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, durante il suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Campus e dell’anno accademico di Humanitas University, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Sono veramente lieto, ha affermato il Governatore, “di partecipare oggi a questa inaugurazione, estremamente importante per l’intero territorio lombardo. Una giornata, che testimonia ancora una volta l’impegno di Humanitas nel contribuire allo sviluppo del sistema della conoscenza lombardo e del suo modello sanitario all’avanguardia. Il sistema sanitario lombardo, infatti – ha sottolineato – e’ riconosciuto in Italia e all’estero, come un modello innovativo, che ha saputo coniugare risultati importanti nel campo della ricerca medica e clinica, con parametri elevati di efficacia ed efficienza nelle prestazioni ai cittadini. Nel 2015 – ha ricordato – e’ iniziata una nuova fase, che ha portato ad una evoluzione del sistema sanitario lombardo: un cambiamento di paradigma, dal ‘curare’ al ‘prendersi cura’, che ha come obiettivo principale adattare il nostro sistema al mutato contesto sociale e demografico, penso al graduale invecchiamento della popolazione e la necessita’ di rispondere in maniera piu’ efficace al problema della cronicita’”. All’interno di questa evoluzione, ha evidenziato Maroni, “un ruolo centrale hanno proprio le Universita’, gli IRCCS e tutti i poli piu’ avanzati nel campo della ricerca e dell’innovazione. Essi – ha affermato – rappresentano per il sistema sanitario regionale un’occasione importante di qualificazione e aggiornamento continuo, attraverso la ricerca applicata alla cura, la formazione e la specializzazione di medici e personale sanitario. Lo sviluppo delle professionalita’, infatti, e’ un asset fondamentale per la qualita’ del nostro sistema sanitario. E l’investimento di Humanitas per la creazione, alle porte di Milano, di un Ateneo e un nuovo Campus all’avanguardia dedicato alle Scienze Mediche e’ un passo davvero importante verso la realizzazione di questo obiettivo comune: garantire salute e benessere a tutti i cittadini lombardi e a tutte le persone che sceglieranno di affidare le proprie speranze di guarigione all’eccellenza del sistema sanitario lombardo”. La vocazione all’innovazione in Lombardia, soprattutto nel campo della salute, ha fatto notare il Presidente lombardo, “ha gia’ portato a raggiungere livelli di assoluta eccellenza: ben 7 IRCCS lombardi si collocano nei primi 10 posti per qualita’ delle prestazioni; la Lombardia conta il 50% delle sperimentazioni cliniche in Italia; la Lombardia e’ al 2° posto nell’Unione europea (dopo la Germania) per la produzione farmaceutica”.