Lavoro, Cisl: cig stabile in Lombardia nel secondo e terzo trimestre

Milano – Secondo un’elaborazione condotta dal dipartimento Mercato del Lavoro Cisl Lombardia  sulla base dei dati Inps relativi al 2° e 3° trimestre 2017 l’economia lombarda sta gradualmente uscendo dalla crisi. In termini generali la cassa integrazione è stazionaria (13.711.118 di ore nel 2° trimestre, 13.727.883 nel 3°), anche se si registrano significative differenze interne legate alle tipologie di cassa integrazione, ai territori e ai settori. ”I dati mostrano una graduale e progressiva uscita dalla crisi dell’industria manifatturiera lombarda – commenta Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardiacon delega al Mercato del lavoro -. Si conferma il cauto ottimismo segnalato nel corso dell’anno e si evidenzia l’avvio di una fase di ripresa e di un migliore utilizzo delle politiche passive”. La cassa integrazione ordinaria si riduce in tutta la Lombardia – tranne nei territori di Milano e Lodi – ed il calo è dovuto per più dell’80% al miglioramento congiunturale dei settori metalmeccanico e chimico, seguiti dai settori edile e cartai poligrafici. A Milano e Lodi si registra invece una crescita della cassa ordinaria nel settore moda e nel metalmeccanico. Quest’ultimo ha un andamento contraddittorio, che vede un miglioramento complessivo nella regione e insieme un peggioramento nel territorio di Milano.