IULM: insediato nuovo Cda

Milano – La guida dell’Università saldamente nelle mani del Rettore e dei professori unitamente a una robusta apertura, strategica e collaborativa, con il mondo delle imprese, della comunicazione e della cultura: queste le più rilevanti modifiche di Statuto deliberate dal nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Università IULM di Milano.  Insediatosi il 3 novembre, il nuovo CdA è composto dal rettore professor Mario Negri, dal prorettore vicario Gianni Canova, dal rappresentante dei presidi Luca Pellegrini, da tre membri designati dall’ente fondatore “Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori” nelle persone di Giovanni Puglisi, di Paolo Proietti e di Salvatore Carrubba, dal membro designato dal ministero degli Affari Esteri Simon Carta e da Paolo Del Debbio quale membro designato da MondoIULM, associazione di imprenditori, enti e imprese legati all’Università IULM da finanziamenti, attività di stage, placement e iniziative di internazionalizzazione. La composizione del CdA verrà poi completata con l’aggiunta di un membro scelto dal Senato Accademico fra i direttori di Dipartimento e da un esponente di chiara fama proveniente dal mondo della cultura, comunicazione e media, designato dallo stesso Senato. Il nuovo statuto trasferisce al Rettore e al Direttore Generale molte delle deleghe e delle prerogative che in precedenza erano in capo al Presidente del CdA. In questa prospettiva, nel quadro di un complessivo riequilibrio dei poteri, il CdA ha inserito nel nuovo statuto la norma per cui il Presidente deve essere scelto fra i tre membri designati dall’Ente Fondatore e ha eletto alla Presidenza il prof. Giovanni Puglisi, già Rettore dell’Ateneo fino al 31 ottobre 2015. Il CdA ha altresì designato alla carica di Direttore Generale per il triennio 2017/18-2019/20 la dott.ssa Raffaella Quadri.