Business, maratona del food: da domani 400 incontri (2)

Milano – “Oggi presentiamo questa importante iniziativa di sistema, sviluppata insieme ad Assocamerestero, con l’obiettivo di favorire concrete opportunità di business per le aziende italiane di un settore, quello del food and beverages, i cui prodotti sono riconosciuti in tutto il mondo come eccellenze del Made in Italy”, spiega Carlo Edoardo Valli, Presidente di Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi per l’internazionalizzazione. Ha dichiarato Gian Domenico Auricchio, Presidente di Assocamerestero: “Grazie al sostegno del Mise, che ha finanziato e promosso il progetto “The Extraordinary Italian Taste” all’interno del quale si inserisce  l’iniziativa che realizzeremo insieme a Promos, possiamo sostenere e rilanciare  concretamente il prodotto italiano autentico in interessanti segmenti di mercato presieduti dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero. Crediamo, infatti, che fare rete sia l’unico modo per sostenere al meglio le aziende italiane”.  347 milioni di euro, è il valore dell’interscambio di prodotti alimentari e bevande della Lombardia con Stati Uniti, Canada e Messico nei primi sei mesi del 2017 secondo un’elaborazione Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati Istat al secondo trimestre 2017 e 2016. I dati sono stati diffusi oggi, che è anche la giornata mondiale dell’alimentazione 2017. Si tratta di 300 milioni di export, in crescita del 15% in un anno, e 46 milioni di import. Milano è prima con 109 milioni di export e 21 di import, la seguono Bergamo per export (80 milioni) e Varese per import (20 milioni). Gli Stati Uniti verso cui si sono diretto 253 milioni di euro di export in sei mesi, sono il mercato principale dei prodotti lombardi, soprattutto per vini ed altre bevande (138 milioni), cioccolato, caffè, condimenti (44 milioni), prodotti da forno e formaggi (19 milioni ciascuno). Segue il Canada con 40 milioni mentre si sono diretti in Messico prodotti alimentari e bevande per oltre 7 milioni di euro.