Milano – “Dal federalismo differenziato benefici per tutto il paese La Lombardia e’ la regione piu’ virtuosa d’Italia nell’amministrazione pubblica”. Lo scrive una Nota edita dal sito www.lobardiaspeciale.regione.lombardia.it che cita un’analisi di Unioncamere Veneto. “Lo studio – spiega la nota – considera diversi parametri: l’autonomia finanziaria, l’indebitamento regionale, l’equilibrio finanziario corrente, la velocita’ di pagamento delle PA, la soddisfazione per l’offerta ospedaliera, il numero di dipendenti pubblici ogni mille abitanti, i costi della PA e la media degli stipendi dei dipendenti pubblici”. “Dall’insieme di questi indicatori, posta a 100 la media nazionale – continua la Nota – la Lombardia ottiene un indice di virtuosita’ di 132 punti, seguita dall’Emilia-Romagna (128) e dal Veneto con (125). Liguria, Umbria, Marche, Toscana e Piemonte sono sopra l’indice medio, ma con valori significativamente piu’ bassi; Puglia (88 punti), Abruzzo (82), Lazio (80), Calabria (79), Campania (78), Basilicata (74) e Molise (46) risultano invece le Regioni non virtuose”.