Lombardia, 100 mila euro per valorizzare stagione invernale in Valtellina

Milano –  Incrementare l’attrattivita’ turistica, migliorare la comunicazione on line, promuovere un’immagine di qualita’ della destinazione. E farlo in modo da aggregare l’intera offerta turistica e valorizzare l’attrattivita’ del territorio, puntando sulla valle e la montagna, l’enogastronomia, la cultura e le tradizioni, l’ospitalita’, il valore degli abitanti. Sono questi i principali obiettivi del progetto di valorizzazione turistica della Valtellina, per cui la Giunta di Regione Lombardia ha stanziato 100 mila euro in vista del lancio della stagione invernale 2017/2018. Destinataria delle risorse e’ la Camera di Commercio di Sondrio, che sviluppera’ il progetto dal valore complessivo di 150mila euro (50mila euro e’ l’impegno economico reso disponile dalla stessa Camera di commercio di Sondrio) tra ottobre e dicembre. L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia ha sottolineato, annunciando lo stanziamento di risorse, che “l’iniziativa e’ nata per consolidare le esperienze positive gia’ realizzate sul territorio insieme al sistema camerale, le istituzioni locali e agli operatori del turismo per aumentare la competitivita’ e l’attrattivita’ turistica della Valtellina sul mercato nazionale ed internazionale”. “Durante la legislatura – ha dichiarato l’assessore regionale – abbiamo sostenuto e promosso un piano da 800 mila euro (400 mila da Regione Lombardia e 400mila a carico di Camera di commercio di Sondrio e dei soggetti del territorio) realizzato con il coinvolgimento dei soggetti territoriali (quali la Provincia di Sondrio, i Comuni, le Associazioni di categoria, i Consorzi di promozione turistica) e degli operatori turistici”. “Il progetto che finanziamo oggi si inerisce proprio in questo solco positivo di collaborazione sussidiaria con i protagonisti del territorio valtellinese. E – ha aggiunto l’assessore – segna ancora una volta la prova di coesione che la Valtellina sta fornendo, un modello strategico di collaborazione che Regione Lombardia e’ impegnata a promuovere e favorire in tutti i territori, specialmente in quelli con una cosi’ grande vocazione turistica e forti di importanti tradizioni”. “Sono certo – ha concluso l’assessore – che le azioni contenute nel progetto permetteranno di rendere l’offerta turistica valtellinese ancora piu’ attrattiva e visibile all’interno di un mercato che continua a crescere e ad offrire opportunita’ di sviluppo per l’economia locale e regionale”.