Design, oltre 80 appuntamenti per la seconda edizione di Milano Fall Design Week

Milano – Dopo il successo di pubblico fatto segnare della prima edizione accompagnato dall’unanime apprezzamento degli operatori di settore, torna dal 7 al 15 ottobre la Milano Fall Design Week, l’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del design e dell’architettura. Oltre 80 tra incontri, convegni, workshop, mostre e installazioni per discutere e confrontarsi sulle nuove tendenze della progettazione e sul futuro della manifattura. Una iniziativa voluta dal Comune di Milano e presentata questa mattina a stampa e operatori dai rappresentanti dell’Amministrazione insieme alle realtà che hanno risposto all’appello di Palazzo Marino per proporre ai milanesi una nuova occasione per riscoprire la cultura del progetto. Fall Design Week è il palinsesto di eventi volto a mettere in rete gli attori della creatività, della comunicazione e del design. Il ricco e variegato calendario di appuntamenti prenderà avvio dal 6 al 12 ottobre con Studiolabo che presenta Brera Design Days – Progetto e innovazione tra digitale e territorio: 60 appuntamenti, 20 spazi, 9 mostre, oltre 100 ospiti per indagare le relazioni del design con tecnologia, empatia, progettazione smart, industria 4.0, grafica, gaming. Tra gli ospiti, gli architetti Stefano Boeri e Cino Paolo Zucchi, i designer Marc Sadler, Lorenzo Palmeri, Giulio Iacchetti, il Direttore Generale della Pinacoteca di Brera James Bradburne, il cantautore Eugenio Finardi. Dal 9 al 17 ottobre, gli spazi del Museo della Scienza e della Tecnica ospiteranno ADI Design Index 2017, la mostra che vede protagonisti i migliori prodotti di design lanciati nel corso del 2016: dall’arredamento ai mezzi di trasporto, dagli strumenti per il lavoro ai materiali innovativi, dagli oggetti personali alla grafica.