Lombardia, bilancio consolidato da record: virtuosità Regione e sue partecipate

Milano –  “Con il bilancio consolidato 2016 si e’ allargato ulteriormente il perimetro di consolidamento del ‘Gruppo Lombardia’ di amministrazione pubblica. Oltre ai due enti dipendenti che hanno aderito fin da subito alla sperimentazione (Arifl e Arpa), alle quattro realta’ gia’ in house (FinLombarda, Lombardia Informatica, Infrastrutture Lombarde, Arca) e alle 5 Aler, sono stati consolidati, per la prima volta i bilanci di Ersaf ed Eupolis che nel 2016 hanno predisposto il loro bilancio in contabilita’ economico-patrimoniale, cosi’ come Explora, Societa’ di cui Regione Lombardia ha acquisito il controllo con la partecipazione al 60% del capitale nel corso del 2016”. Lo ha detto l’assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione di Regione Lombardia nel corso della presentazione in Consiglio regionale del Bilancio Consolidato 2016 avvenuta oggi in Aula. L’assessore lombardo ha quindi evidenziato le principali risultanze del ‘Gruppo Lombardia’. “Il patrimonio netto e’ pari a 2.181 milioni di euro, in crescita di circa 350 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente, quando, si era registrato un patrimonio netto di 1.830 milioni di euro. In crescita – ha rilevato l’esponente della giunta lombarda – anche il risultato di esercizio pari a 354 milioni di euro, a fronte dei 172 milioni di euro del 2015. Viene confermato infine il positivo indice di liquidita’ pari al 109%”. “Quest’ultimo e’ l’indicatore piu’ interessante – ha commentato l’assessore regionale – e’ un risultato eccezionale: noi paghiamo i fornitori con un anticipo di 13 giorni in media rispetto alla scadenza, a fronte di un ‘Sistema Italia’ che paga in ritardo e che registra 60 miliardi di euro non pagati rispetto alle fatture in carico alle pubbliche amministrazioni. Non e’ un caso che Regione Lombardia puo’ vantare un rating superiore a quello dello Stato italiano”.