Milano – Una giornata dedicata al Welfare di Comunità e al racconto dei progetti sperimentali su cui Fondazione Cariplo ha investito trenta milioni di euro, nel corso di tre anni. 27 progetti avviati e 30,4 milioni di euro di contributi e un valore pari a 67 milioni di euro. Oltre 110 mila persone, 600 organizzazioni non profit e più di 400 aziende sono coinvolte nel progetto dal quale stanno nascendo storie a lieto fine di persone che finalmente vengono accolte dalle loro comunità. A tre anni dalla prima edizione del Bando “Welfare di Comunità e Innovazione Sociale” Fondazione Cariplo racconta quello che sta accadendo nei territori coinvolti dalla sperimentazione triennale e quali saranno i passi futuri. Una giornata ricca di esperienze di innovazione nate dal ripensamento in chiave comunitaria delle risposte ai bisogni sociali, confronto con esperti, policy makers e nuovi attori su come diffondere e dare continuità ai cambiamenti prodotti, rilanciando alcune sfide ancora aperte. Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo spiega: “La povertà, i problemi legati ai temi del welfare, si sconfiggono con l’analisi del problema e la convergenza di tutti: cittadini, aziende, mondo dello sport possono e devono dare una mano. Non possiamo lasciare che migliaia di bambini non abbiano cibo a sufficienza o che le famiglie non trovino risposte di fronte alla cura degli anziani, all’assistenza dei disabili, all’educazione e alla formazione dei ragazzi. Stiamo dimostrando che possiamo costruire un nuovo modello di welfare che nasce dal basso, dalle persone”.