Finlombarda, Linea Innovazione: 15 banche convenzionate, oltre 1200 sportelli

Milano – Linea Innovazione, la misura messa in campo da Regione Lombardia e Finlombarda Spa per il finanziamento degli investimenti in innovazione delle imprese lombarde, conta ad oggi 15 banche convenzionate per un totale di oltre 2.100 sportelli sul territorio lombardo. Lo riferisce una nota di Finlombarda. Le banche convenzionate sono: Banca Popolare di Sondrio, Banco Bpm, Bcc Basso Sebino, Bcc Bergamo e Valli, Bcc Busto Garolfo e Buguggiate, Bcc Cantù, Bcc Centropadana, Bcc Cernusco sul Naviglio, Bcc Laudense, Bcc Sesto San Giovanni, Bnl, Credito Valtellinese, Gruppo Intesa Sanpaolo, Mediocredito Trentino Alto Adige, Monte dei Paschi di Siena. Linea Innovazione, spiega la nota, è cumulabile con gli incentivi fiscali di Industria 4.0 (super e iperammortamento), per cui su uno stesso programma di investimento l’impresa può beneficiare sia del finanziamento agevolato di Linea Innovazione, sia di minori imposte sui redditi dell’anno in corso; complementare alla misura nazionale Beni strumentali (“Nuova Sabatini”), in quanto ammette ad agevolazione target e tipologie di spesa per gli investimenti più ampi e prevede finanziamenti con importi massimi più elevati. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il sistema informativo Siage: www.siage.regione.Lombardia.it.Termini e modalità di partecipazione sono presenti nel bando pubblicato sul B.U.R.L. Serie Ordinaria n. 48 del 2 dicembre 2016. Per approfondimenti, visitare la pagine dedicata a Linea Innovazione su: www.finlombarda.it/finanziamentieservizi/lineainnovazione. – (imprese-lavoro.com)