Milano – Un nuovo passo verso l’approvazione della variante al PII Montecity Rogoredo che consentirà il completamento del quartiere Santa Giulia a nord. La Giunta ha approvato la promozione, nei confronti di Regione Lombardia, della proposta di modifica dell’Accordo di Programma presentata dall’operatore e l’avvio del procedimento di VAS (Valutazione Ambientale Strategica). Si tratta di due passaggi fondamentali per giungere, insieme alla Regione, ad approvare l’Atto Modificativo dell’Accordo di Programma del 2004, che consentirà di restituire alla città una nuova area trasformata, riqualificata e bonificata dopo decenni di attività industriale e completo abbandono. La variante proposta prevede il riassetto planivolumetrico dell’area con una ridistribuzione delle funzioni presenti. Tra le grandi opere pubbliche proposte, si prevede la realizzazione di un’arena, uno spazio progettato per accogliere grandi spettacoli ed eventi sportivi, e di un museo per i bambini, un laboratorio didattico pensato per formare i cittadini del futuro. Il Municipio 4 si è espresso positivamente sul tema e sta collaborando con una serie di osservazioni utili a migliorare ulteriormente il progetto per il completamento del quartiere. L’obiettivo, una volta avviata la variante, è quello procedere con le bonifiche entro l’estate prossima. A pochi metri da Santa Giulia, intanto, si prepara a rinascere il boschetto di Rogoredo. L’Amministrazione a fine luglio ha affidato l’area verde di 650mila mq a Italia Nostra perché attraverso la struttura CFU (Centro Forestazione Urbana) persegua il recupero e la riconversione del cosiddetto ‘boschetto della droga’ in un’area sicura e fruibile.