Milano – “Soddisfacente” l’odierno incontro a palazzo Marino sul tema Area C e traffico, a giudizio di Simonpaolo Buongiardino, vicepresidente di Confcommercio. “Qualche risposta è arrivata dal Comune e questo è positivo – spiega l’esponente dei commercianti milanesi – ad esempio il blocco degli Euro 4 diesel merci è slittato a ottobre 2018, con una deroga anche per i veicoli di molte categorie, come manutentori, agenti di commercio e altri. Sulla fascia di carico e scarico merci è rimasto aperto uno spiraglio, salvo derogare per chi trasporta derrate alimentari deperibili. Noi vorremmo allargare la deroga a tutti i mezzi coibentati che trasportano il fresco, il Comune si è riservato una verifica sui numeri. Cambierà anche la tariffa dei bus turistici, noi abbiamo proposto che sia proporzionale ai passeggeri trasportati, attendiamo una risposta dall’Amministrazione”. Sulla sosta i problemi s’intrecciano, perché il Comune vuole tagliare 1000 posti auto sulle strisce blu del centro, per favorire moto e autorimesse. Ma il periodo dei saldi, non è il migliore. “Le autorimesse convenzionate – spiega Buongiardino – chiedono di ridurre il ticket da 3 a 2 euro e in cambio alleggeriranno anche le loro tariffe. Apprezzabile – conclude il rappresentante dei commercianti – la disponibilità al dialogo e alla condivisione”.