Novate Mezzola (So) – “Questa per me e’ una preziosa occasione per ammirare una struttura che ha una storia e una grande utilita’ per il territorio. Di Edison apprezzo proprio questo: il legame forte con i territori, non solo della provincia di Sondrio ma di altre aree della Lombardia ed e’ quello che per noi fa la differenza”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, a Novate Mezzola (Sondrio), durante la visita alla centrale Edison di Campo, con l’amministratore delegato di Edison Marc Benayoun, e con Marco Stangalino, direttore della Divisione Idroelettrica e Fonti Rinnovabili dell’azienda. “Lo sviluppo dell’idroelettrico e, piu’ in generale, delle fonti rinnovabili e’ una priorita’ per Edison anche in un momento di profonda trasformazione come quello attuale. L’impegno dell’azienda in tema di sviluppo sostenibile e’ da sempre parte integrante delle nostre politiche aziendali. – ha dichiarato Marc Benayoun, amministratore delegato di Edison -. Puntiamo a creare un valore di lungo termine ‘condiviso’ con il territorio. La giornata di oggi testimonia l’interesse che Edison ha per le comunita’ di questo territorio ed e’ l’occasione per confermare a tutti i
nostri principali stakeholder l’intenzione di continuare ad operare in quest’area con un’ottica di lungo periodo”. “Edison e’ parte attiva e integrante delle comunita’ in cui opera. Un ruolo che interpretiamo in termini di ascolto, comprensione dei bisogni e risposta concreta alle tematiche rilevanti per i territori in cui si trovano i nostri impianti” – gli ha fatto eco Marco Stangalino, direttore della Divisione Idroelettrica e Fonti rinnovabili di Edison – Con iniziative come queste in Valchiavennae Valtellina ci auguriamo che la relazione di mutua soddisfazione tra impresa e comunita’ si arricchisca di giorno in giorno. Auspichiamo inoltre che si apra una seria riflessione per promuovere un quadro normativo uniforme e armonizzato e favorire un rilancio dell’industria idroelettrica nazionale quale volano per lo sviluppo socio-economico dei territori.