Lugano – “I risultati delle votazioni cantonali sono definitivi: l’iniziativa popolare “Prima i nostri” accolta con il 58% dei voti, 39,7% di “no” e 2,3% di senza risposta. Il controprogetto è invece stato respinto dal 57,4% con il 36% di “sì” e un 6% senza risposte”. Così Il Corriere Del Ticino annuncia la vittoria degli oltranzisti. “A Lugano “Prima i nostri” è stata accolta con il 60,4% di sì e il controprogetto respinto con il 60,1%. Per ciò che riguarda l’iniziativa “Basta con il dumping salariale in Ticino” questa è stata respinta dai ticinesi con il 52,4% di “no” a fronte di 45% di “sì” e 2,6% senza risposta. Accolto invece il controprogetto con il 55% di “sì”: 39,5% i “no” e i senza risposta al 5,6%. A Lugano l’iniziativa è stata bocciata con il 54,1% e il controprogetto accolto con il 55,3%”. I ticinesi si sono espressi con un’affluenza piuttosto bassa, il 45% a favore della preferenza indigena per ciò che riguarda i posti di lavoro nel nostro cantone. Ora la parola passa al Parlamento cantonale.