Milano – Oggi sopralluogo nell’area dello scalo Farini dove sono arrivati i rappresentanti delle commissioni Urbanistica e Mobilità di Palazzo Marino. Lo Scalo Farini (620 mila metri quadrati), è il più grande delle sette aree ferroviarie per le quali è allo studio un progetto di riqualificazione. L’area dello scalo Farini va da via Valtellina a piazzale Lugano, oggi è abbandonata, salvo qualche spazio occupato da Poste Italiane. Lo scorso Consiglio comunale aveva bocciato l’Accordo di programma firmato da Comune, Regione e Fs. Secondo Bruno Ceccarelli, presidente della commissione Urbanistica, “vedere questi spazi dal vivo ci fa capire l’urgenza di intervenire, ma serve un percorso capace di coinvolgere anche il Consiglio”. Ma i tempi saranno lunghi, si parla di anni per l’intero iter. Il progetto di riqualificazione, tutto da definire, dovrebbe prevedere un ponte stradale tra via Caracciolo e via Lancetti, 60 mila metri quadrati riservati ad abitazioni popolari e a forme di housing sociale, poi verde.