Lainate: vertenza Dussmann, a rischio la refezione scolastica

Lainate (Mi) – Refezione scolastica a rischio a Lainate. “Dal 1° agosto Dussmann srl subentra nell’appalto della refezione scolastica del Comune di Lainate senza trovare un accordo con le organizzazioni Sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl finalizzato ad assicurare tutele occupazionali e reddituali per le lavoratrici interessate. Le 48 lavoratrici – spiega una nota sindacale – hanno subito importanti diminuzioni delle ore di lavoro, alcune di loro sono addirittura scese al di sotto del monte ore minimo previsto contrattualmente (15 ore settimanali). La riduzione è significativa, oltre le 400 ore. Ciò significa meno retribuzione e contributi, oltre a pericolosi carichi di lavoro per la salute e sicurezza dei lavoratori (lo stesso numero di pasti con meno ore). Ulteriore danno lo subiranno i cittadini ma soprattutto i “piccoli utenti”, essendo loro i destinatari della mensa, bambini dai 6 mesi ai 10 anni. Questa operazione è ingiustificata poiché il capitolato di gara del 2015 risulta equivalente al precedente ed in alcune specifiche addirittura più esteso. le organizzazioni sindacali chiedono a Dussmann srl il ripristino delle precedenti condizioni di lavoro e all’Amministrazione Comunale di Lainate di farsi parte attiva nella risoluzione della vertenza”. Il 19 settembre è in programma uno sciopero del personale Dussmann per l’intero turno di lavoro. – (imprese-lavoro.com)