Milano: quartiere Adriano, la Giunta vara il piano di rilancio

Milano – Intervento di rigenerazione urbana per il quartiere Adriano che consentirà di realizzare nelle aree ancora irrisolte un parco pubblico, una nuova scuola, il prolungamento del tram 7, il miglioramento dell’accessibilità e il decoro delle stazioni della M2, la riqualificazione dell’area di via Idro e la rivitalizzazione degli altri spazi. Un insieme integrato di opere che prevede un nuovo impegno straordinario di risorse: 18 milioni provenienti dal contenzioso del Comune con gli operatori privati inadempienti, 25 dal Governo (bando periferie per la città e i Comuni dell’area metropolitana), oltre ad altri fondi stanziati dal Bilancio comunale. Il secondo appuntamento per la nuova Giunta di Palazzo Marino si è svolto oggi al quartiere Adriano. Ed è stato l’occasione per presentare le linee di intervento delle molte opere che interesseranno quest’area della città. Il piano della Giunta prevede il completamento del parco da 50mila mq di via Adriano. Alcuni interventi di fruizione pubblica – un centro sportivo composto da due piscine, palestra e area verde – verranno invece realizzati da un operatore privato a scomputo oneri. Approvato anche il progetto di fattibilità per la realizzazione di una nuova scuola secondaria di I grado nell’area di via Adriano 60. Varato il progetto preliminare per il prolungamento tranviario della Linea 7 fino al quartiere Adriano (oggi serve la tratta Piazzale Lagosta – Precotto). Un intervento dal costo complessivo stimato in 18,3 milioni di euro. La nuova tratta tranviaria, da via Anassagora a via Adriano, avrà un’estensione di 1,5 km con 4 nuove fermate che garantiranno ai residenti un nuovo fondamentale collegamento per il quartiere.