Lombardia: insediata Agenzia regionale anticorruzione

Milano – “Oggi si insedia Arac, l’Agenzia regionale anticorruzione, e parte la fase operativa perche’ il Consiglio regionale ha approvato la legge che abbiamo chiamato ‘di leale collaborazione’, con le modifiche concordate con il Governo, per evitare l’impugnativa davanti la Corte costituzionale. Sono modifiche in parte formali, come per esempio il nome, e altre che riguardano l’attivita’ di Arac”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, a Palazzo Pirelli, a Milano, alla seduta d’insediamento dell’Agenzia Regionale Anticorruzione (Arac). Il governatore ha effettuato con i componenti di Arac un sopralluogo agli spazi, per accertarsi che vi fossero tutte le condizioni per l’immediata operativita’ e per augurare loro un buon lavoro. “Ho sempre detto e ribadisco che voglio che Arac sia indipendente – ha proseguito il presidente -, che svolga il compito di controllo accurato, secondo le modalita’ che Arac decidera’. L’Agenzia sta infatti preparando il regolamento, che noi adotteremo. E’ un impegno preso che vogliamo mantenere”. “Mi aspetto di essere controllato e che la Regione sia controllata – ha ribadito -: tutti insieme dobbiamo mettere in atto le misure che servono per prevenire i fenomeni di corruzione. Arac avra’ anche la responsabilita’ di coordinare tutti gli altri organismi presenti in Regione, dai Comitati di controllo sugli appalti ai responsabili anticorruzione nelle singole strutture ospedaliere, di cui avranno la regia”. A settembre incontro tra Arac e Anac, obiettivo di Maroni piena collaborazione.