Commercio: operative nuove regole per i mercati

Milano – Pubblicate le disposizioni attuative del commercio su aree pubbliche in Lombardia. Si tratta di regole semplici, contrasto all’abusivismo, garanzia di concorrenza leale tra operatori, tutela del consumatore e delle professionalita’ degli ambulanti. Sono questi i principi e gli obiettivi del nuovo provvedimento approvato lo scorso aprile dopo un approfondita collaborazione con le associazioni di categoria piu’ rappresentative e l’Anci. “In Lombardia la professionalita’ e l’impegno degli ambulanti nei mercati comunali accrescono l’attrattivita’ del territorio e migliorano la qualita’ urbana delle nostre citta’”, ha ricordato Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia. “Questo tipo di commercio su aree pubbliche rappresenta un patrimonio di qualita’, che – ha spiegato Parolini – va tutelato e preservato in un contesto chiaro e condiviso di legalita’ e di equilibrio con le attivita’ presenti sul territorio”. Ora è disponibile per i Comuni un ampio e organico aggiornamento normativo, che tiene conto dei cambiamenti imposti dal contesto economico e dalle necessitò che riguardano esercenti e consumatori. “Le principali novita’ – ha sottolineato Parolini – interessano le concessioni dei posteggi su aree pubbliche, che possono essere date per un periodo stabilito dal Comune, compreso tra i nove e i dodici anni, tenuto conto dell’investimento effettuato. Vengono inoltre introdotti nuovi criteri nelle procedure di selezione per l’assegnazione dei posteggi che riguardano l’anzianita’ di esercizio, la qualita’ dell’offerta, l’innovativita’ dei servizi e l’impatto ambientale dei mezzi”.