Turismo: progetto interregionale del Garda, brand affermato

Gardone Riviera (Bs) – Oggi conferenza stampa di presentazione degli esiti del “Progetto Interregionale Garda”, iniziativa di promozione turistica nata nel 2011 e realizzata da Regione Lombardia, Consorzio Garda Lombardia e Bresciatourism nell’ambito dei progetti di eccellenza nazionali. “Il primo dato che emerge dall’attuazione di questo programma e’ che il percorso che abbiamo intrapreso e’ finalmente orientato verso una grande integrazione e coordinamento tra le regioni, gli enti e i soggetti coinvolti, caratteristica ormai imprescindibile in una promozione turistica efficace . Oggi quindi cominciamo a raccogliere i frutti positivi di queste sinergie, un nuovo punto di partenza per consolidare l’intera area del Garda come uno dei poli turistici piu’ importanti nel panorama europeo”, ha detto Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia. “Ci muoviamo all’interno di un mercato internazionale, che – ha spiegato Parolini – continua a crescere e ad offrire nuove opportunita’ e che richiede anche una rinnovata capacita’ di fare massa critica per essere piu’ visibili ed attraenti. Regione Lombardia ha colto l’importanza di questo momento e abbiamo impresso un’accelerazione significativa approvando la nuova legge regionale, mettendo in campo risorse significative e rilanciando la mission di Explora, che si dimostra sempre piu’ come quel soggetto federativo che mancava in Lombardia”. “Quella del Garda – ha concluso Parolini – e’ un’area turistica incantevole che sta vivendo un momento senza precedenti, di crescita di notorieta’ e reputazione e gode anche, piu’ di altre zone, di un brand affermato nel mondo. Questa caratteristica e’ importate anche per trainare e far conoscere ad un pubblico di viaggiatori sempre piu’ ampio ed attento anche la ricchezza di localita’ turistiche della zona meno conosciute, che possiedono grandi potenzialita’ ancora non pienamente espresse”.