Brebemi: crescono commercio, artigianato e servizi del territorio

Brescia – Brebemi, in attesa del prossimo collegamento diretto con A4 nel bresciano, si conferma punto di riferimento per le imprese del territorio. A breve se ne gioveranno importanti poli logistici come Italtrans a Calcio (Bg) e Esselunga a Ospitaletto (Bs), a pochi metri dall’autostrada A35. Ma sono già molte le imprese, in diversi settori di attività, lungo l’asse Milano-Brescia che la utilizzano a pieno. Solo alcuni esempi. La Alumec, azienda di 110 dipendenti che produce profilati di alluminio a Rudiano (Bs), coi suoi 25 mezzi; la Ab Service, con 600 dipendenti, multinazionale della cogenerazione con sede a Orzinuovi (Bs), che raggiunge quotidianamente più di 70 impianti nell’area di Milano e Bergamo.Anche l’Autodromo di Franciacorta ha migliorato le proprie performances; come il ristorante stellato Michelin “Da Nadia” a Castrezzato (Bs), “da quando è stata aperta la A35 Brebemi abbiamo notato un incremento dei clienti – spiega la titolare – soprattutto dall’area del milanese che ci raggiungono con facilità e ci confermano la loro soddisfazione nell’utilizzare la nuova autostrada anche per poi raggiungere il Lago di Garda: è sicura e fa risparmiare tempo, con la possibilità così di una piacevole sosta nel nostro ristorante”. E anche la filiale Tecnocasa del Nod Est ha verificato un salto di qualità nei contatti soprattutto da parte di commercianti e artigiani. “Questi sono solo alcuni ma significativi esempi della indagine territoriale compiuta e di come la nostra infrastruttura stia effettivamente aiutando il territorio – afferma Francesco Bettoni, presidente Brebemi SpA. La voce di chi la utilizza e ne trae giovamento ci incoraggia e ci spinge a portare a compimento questa opera straordinaria. Per questo è nostra intenzione continuare a dare voce a un territorio che, come dalle testimonianze raccolte, ha voluto fortemente questa opera perché necessaria”.