Coldiretti: boom centrifugati +4%, top ten abbronzanti naturali

Milano – Rivoluzione sulle tavole degli italiani dove l’affermarsi di smoothies, frullati e centrifugati consumati al bar, in spiaggia o anche a casa spinge gli acquisti di frutta e verdura che fanno registrare un aumento del 4% nel 2016, in netta controtendenza rispetto all’andamento stagnante dei consumi. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Gfk relativi agli acquisti delle famiglie nel primo bimestre dell’anno.
Con gli stili di vita piu’ salutistici si affermano anche – sottolinea la Coldiretti -. nuove modalità di consumo favorite anche dalla disponibilità di tecnologie casalinghe low cost, dalle centrifughe agli essiccatori che aiutano a far apprezzare cibi salutari anche ai piu’ piccoli. Secondo lo studio del Crea, Alimenti e Nutrizione, il 64% dei consumatori ritiene che la freschezza sia l’elemento principale nell’acquisto delle verdure, seguito dalla stagionalità (51,4%) e dal prezzo conveniente (31,7%). In particolare – precisa la Coldiretti – l’aspetto e il profumo sono i fattori che indicano maggiormente al consumatore la freschezza dei prodotti ortofrutticoli ma grande rilievo viene dato anche al luogo di acquisto come il mercato o direttamente dal produttore. Da Milano a Roma fino a Lecce, sono tante le iniziative messe in campo nei mercati degli agricoltori durante il weekend per far conoscere i primati del Made in Italy, dai bouquet di carote al succo di carciofo di Montelupone, dal “patatonic” cocktail a base di patata alla rivisitazione verde dell’amatriciana fino alla “tata delle insalate” a Milano che illustra ai consumatori come si sceglie la verdura, come la si conserva a casa, come la si pulisce riducendo gli sprechi e come la si può preparare sia cruda che cotta, oltre a informazioni sulle proprietà nutritive e salutistiche. Ma la frutta e verdura non fa solo bene alla salute e difende l’organismo dal caldo, dalle carote alle albicocche, dai meloni alle ciliegie sono alcuni dei cibi che entrano infatti secondo la Coldiretti anche nella speciale classifica degli abbronzanti naturali in grado di “catturare” i raggi del sole e garantire una tintarella naturale. Il primo posto nella speciale top ten è conquistato indiscutibilmente dalle carote che contengono ben 1200 microgrammi di vitamina A o quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile. Al secondo posto – continua la Coldiretti – salgono i radicchi che ne hanno circa la metà mentre al terzo si posizionano le albicocche seguite da cicoria, lattuga, melone e sedano, peperoni, pomodori e ciliegie che presentano comunque contenuti elevati di vitamina A o caroteni. Antiossidanti “naturali” sono infatti le vitamine A, C ed E che – continua la Coldiretti – sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca.